Cinque incidenti in un anno
In dodici mesi è la quinta volta che si verificano incidenti nei diversi cantieri impegnati nella realizzazione della nuova autostrada. Un'escalation che preoccupa i sindacati
Un’escalation preoccupante di incidenti sta interessando i cantieri di Pedemontana. I segnali c’erano tutti e il susseguirsi di episodi negli ultimi 12 mesi in cui sono rimasti feriti lavoratori in maniera più o meno grave ha subito una brusca accelerazione proprio negli ultimi mesi. Sono gli stessi sindacati, che hanno proclamato uno sciopero di 8 ore, a sottolineare come l’aumento dei ritmi di lavoro, per stare al passo col cronoprogramma, possano essere una delle cause di questo stillicidio. Va comunque detto che i cantieri di Pedemontana sono molti e impiegano centinaia di lavoratori. Il primo incidente sul lavoro è datato 11 gennaio 2012 quando un pesante tubo è caduto sul piede di un lavoratore a Gazzada Schianno. L’1 agosto 2012, a causa del crollo di un ponteggio nel cantiere di Cislago, un operaio è rimasto gravemente ferito e altri due in maniera più lieve. La sera del 25 ottobre 2012 è un intero paese a spaventarsi per il violento scoppio di un ordigno all’interno del cantiere di Lozza causato dall’esplosivo interrato male da un lavoratore; il botto ha distrutto i vetri e le porte di diverse case anche a centinaia di metri di distanza. L’ultimo incidente, prima di quello mortale di oggi nel quale ha perso la vita Costanzo Palmo, risale al 7 gennaio scorso quando un giovane lavoratore di 23 anni è rimasto seriamente ferito dopo essere caduto da un’impalcatura nel cantiere di Cassano Magnago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.