Torna l’Estate Vedanese: si parte con il cinema
Venerdì 8 giugno, con il film d'animazione "Sasha e il Polo Nord", si apre la programmazione estiva organizzata dall'assessorato alla cultura che proseguirà fino al 16 agosto

Al via l’edizione 2018 dell’Estate Vedanese, organizzata dall’assessorato alla cultura, che quest’anno si apre con un bel film di animazione.
Venerdì 8 giugno alle ore 21.15 nel cortile di Villa Fara Forni, sarà proiettato “Sasha e il Polo Nord”, la storia della principessa Sasha che decide di rinunciare ai suoi privilegi e parte per il Grande Nord alla ricerca del nonno, rinomato scienziato ed esploratore scomparso durante un viaggio al Polo.
Il film fa parte della rassegna “Di terra e di cielo”, organizzata da Film Studio ’90 e dedicata alle tematiche ambientali e sociali, che vede il Comune di Vedano Olona entrare per la prima volta nella programmazione.
L’evento aprirà la stagione dell’Estate Vedanese, la ricca programmazione estiva di laboratori, concerti, sagre e spettacoli per grandi e piccini che animerà le notti estive di Vedano Olona fino al 16 agosto.
Tra gli appuntamenti da segnalare, le “Prove aperte” della Filarmonica Ponchielli, la festa della birra “Luppolo in Fabula” organizzata dalla Pro Loco e dedicata ad Angelo Poretti, l’ormai collaudata “Notte degli Artisti“, il teatro-canzone proposto da Luca Maciacchini, il concerto di percussioni brasiliane e chitarra classica del duo Gilson Silveira e Matteo Goglio, la Sagra di San Rocco e la proiezione per la rassegna di cinema all’aperto “Esterno Notte” del film “Come un gatto in tangenziale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.