Mario Berrino, Ispra lo ricorda a sette anni dalla scomparsa
A lui è dedicato il concorso letterario “Scrivi l’amore-Premio Mario Berrino” arrivato all'undicesima edizione
Domani, venerdì 03 agosto, ricorrerà il settimo anniversario dalla scomparsa, a 91 anni, del maestro Mario Berrino, artista ed imprenditore ligure, proprietario con i fratelli del Caffè Roma di Alassio, ideatore con il premio Nobel Ernest Hemingway del Muretto di Alassio e del concorso di bellezza Miss Muretto oltre che di innumerevoli iniziative promozionali e turistiche alassine fra cui lo show “La Gran Cagnara” presentata dal bustocco Lucio Flauto.
«Da anni c’è un forte legame artistico e culturale fra la nostra realtà civica di Ispra, sul Lago Maggiore, sia con la famiglia Berrino che con la Città di Alassio e con il Centro Mario Pannunzio – dichiarano Gianpietro Roncari e Davide Pagani, Presidente Esecutivo ed Onorario dell’associazione amici di Mario Berrino – che si è sviluppato attraverso le undici edizioni del premio letterario “Scrivi l’amore-Premio Mario Berrino” di cui a settembre partirà la dodicesima edizione, sia con la prima edizione del “Premio Mario Berrino-Le arti” riservato a foto ed opere d’arte, tuttora aperto, dedicato ai paesaggi di lago e di mare. A tal proposito ringraziamo l’ amministrazione comunale di Alassio ed il nuovo sindaco Marco Melgrati che incontreremo il prossimo 7 agosto a dimostrazione di una continuità di rapporti associativi ed istituzionali nel nome di Mario».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.