Il “Don Carlo” in scena al Teatro delle Arti
La serata in programma martedì 27 novembre alle ore 21.15
La stagione d’Opera dell’Orchestra Filarmonica Italiana al Teatro delle Arti interamente dedicata a Giuseppe Verdi prosegue con il Don Carlo. La serata è in programma martedì 27 novembre alle ore 21,15. L’Opera verrà rappresentata nella versione Italiana in 4 atti.
Il genio verdiano si esprime qui ai massimi livelli con grande intensità drammatica e ampia vocalità espressiva.
Nel progetto “Tutto Verdi” che l’Orchestra Filarmonica Italiana e il suo direttore Alessandro Arigoni intendono portare avanti con grande impegno eseguendo tutte le Opere del grande musicista italiano, il Don Carlo è sicuramente una delle più impegnative. Non molto spesso eseguita negli Enti lirici è questa un’occasione da non perdere per apprezzarne il valore.
Gli interpreti sono:
Filippo Bernardini ( Filippo Re di Spagna ),
Giorgio Valenta ( Don Carlo ),
Gaetano Rizzitelli ( Don Rodrigo ),
Giuseppe Gloria ( Il Grande Inquisitore ),
Ezio Bertola ( Un Frate ),
Simona Parra ( Elisabetta di Valois ),
Veronica Kniazeva ( La Principessa Eboli ),
Shin Joo-Hyung ( Tebaldo ),
Paolo Toscani ( Il Conte di Lerna )
La regia è di Sergio Beano con le scenografie e i disegni luce di
Cristian Piovano.
Costumi Sartoria Teatrale “ La Pelle “ di Pinerolo.
Dirige Alessandro Arigoni, Direttore Musicale dell’Orchestra Filarmonica Italiana e ideatore del Progetto Tutto Verdi.
Prevendita dei biglietti (€ 25,00) presso la cassa del Teatro in orario di apertura cinema e prima dello spettacolo.
Tel.: 0331/791382
Biglietti ancora disponibili presso la biglietteria del Teatro un’ora prima degli spettacoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.