Ragionieri esperti di digitalizzazione: corso all’Ite Tosi
La presentazione del corso si svolgerà il 19 settembre mentre la prova selettiva è in programma il 24

Ragionieri esperi di “dematerializzazione” cercansi. Le nuove regole legate a certificazioni e rendicontazione con gli obblighi della “fatturazione “elettronica stanno facendo lievitare le ricerche di esperti.
Alla domanda risponde l’Ite Tosi di Busto Arsizio che attiverà, a ottobre, un corso post diploma annuale dal titolo: “Formazione Tecnica Superiore Digital trasformation nello studio professionale 4.0”. Si tratta di un percorso annuale progettato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Busto Arsizio e attivo dal 20 ottobre 2018 al 30 giugno 2019
Il corso ha l’obiettivo di realizzare un percorso di alta formazione che permetta ai partecipanti di apprendere le tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria nel quadro di innovazione che sta interessando la gestione aziendale e gli studi professionali
E’ di particolare attualità e interesse dal momento che, a partire dal 1° gennaio 2019, entreranno in vigore nuove normative sulla digitalizzazione che comporteranno diverse modalità di lavoro nelle aziende e negli studi professionali. Questo aspetto costituirà uno dei fondamenti sui quali verrà impostata la didattica in aula così da fornire ai partecipanti un’adeguata consapevolezza delle procedure che avranno modo di sperimentare nei contesti lavorativi o di aiutare a porre in essere con adeguate modalità.
Costituiscono ulteriori punti di forza del progetto, dal punto di vista didattico, i seguenti elementi:
l’utilizzo del software gestionale Sistemi Profis, scelto dagli studi su vasta scala, per la completezza e l’affidabilità che garantiscono un’alta efficienza lavorativa.
la presenza di docenti, individuati in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti, con un’approfondita conoscenza dei settori economici e delle esigenze delle aziende e degli studi, in grado di identificare e selezionare le informazioni da trasferire per un’efficace preparazione dei partecipanti.
la possibilità di utilizzo costante di materiale amministrativo-contabile e fiscale aggiornato grazie alla collaborazione con Sole24ore e IPSOA.
La durata del corso è annuale per complessive 1000 ore
550 ore di Lezioni, Laboratori ed Esercitazioni e Project work
450 ore di Stage in azienda
Sede principale del corso: ITE Enrico Tosi e presso le sedi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Busto Arsizio
Ulteriori informazioni sul sito www.etosi.it
Presentazione del corso presso ITE Tosi in Viale Stelvio, 173 a Busto Arsizio 19 settembre 2018 alle ore 17.00. La selezione si svolgerà il 24 settembre 2018 ore 14.30
a cui saranno presenti i professionisti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti che e i partner del progetto.
Richiesta iscrizione da sito internet www.etosi.it; con inoltro mail ifts@itctosi.va.it oppure con consegna presso la sede di ITE Tosi – Viale Stelvio, 173 a Busto Arsizio
Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Lombardia. La partecipazione e’ gratuita
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.