Coi soldi di Pedemontana piazza nuova e niente parco
La giunta Melis ha cambiato la destinazione d'uso del milione e 150 mila euro che la società ha stanziato per la compensazione ambientale. Critica Iniziativa 21058: "Quelle opere non ci faranno respirare meglio"
E’ polemica a Solbiate Olona per la decisione della giunta comunale di cambiare la destinazione d’uso dei soldi che Pedemontana ha stanziato per la compensazione ambientale a favore del piccolo comune della Valle Olona. La giunta Melis, infatti, ha deciso che non si farà più il parco sull’Olona ma il milione e 150 mila euro a disposizione verrà impiegato per riqualificare la piazza San Gervaso (detta anche piazza Solbiello), i percorsi che collegano il paese al fondo valle e alla pista ciclopedonale e per la piantumazione di una scarpata.
Critica l’associazione Iniziativa 21058 che, tramite il presidente Lucio Ghioldi, fa sapere che questa decisione «Non farà respirare meglio i cittadini di Solbiate poichè si scambia un progetto serio di “compensazione ambientale” (importo € 1.154.108.01), citato più volte nella discussione sul PGT e che come dice il nome stesso, dovrebbe servire a mitigare i vari problemi generati dalla nuova autostrada, con la riqualificazione dei percorsi che collegano il paese di Solbiate con il fondovalle ed il rifacimento della Piazza di Solbiello».
Secca la replica del sindaco Luigi Melis che, al contrario, ritiene che «il parco concordato non è sufficiente a compensare l’enorme disagio causato dall’intervento di Pedemontana – spiega e prosegue – la zona verde rimarrà comunque, l’unica differenza è che non verrà attrezzata a parco. Le opere decise, invece, andranno a completare un intervento iniziato dalla precedente amministrazione e lasciata a metà. Chi si lamenta di questa decisione fa parte di coloro che hanno premuto perchè si realizzasse l’inutile svincolo di Solbiate Olona lungo l’autostrada, sacrificando un polmone verde, quando a meno di 2 km c’è l’uscita con l’innesto con l’autostrada dei Laghi». Accusa, quest’ultima, respinta al mittente dall’associazione stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.