“Teatro in testa”raddoppia, ma rimane gratuito
Sabato 20 ottobre ricominciano i laboratori teatrali gratuiti di Lidia Rusconi per bambini eragazzi tra 6 e 14 anni

Raddoppia quest’anno la proposta di “Teatro in testa” il corso gratuito per bambini promosso per il quarto anno consecutivo dal Comune di Castello Cabiaglio: alle lezioni-laboratorio rivolte ai bambini dai 6 ai 10 anni si aggiunge per la prima volta un nuovo percorso rivolto ai ragazzi dai 10 ai 14 anni.
La nuova iniziativa, resa possibile dal sostegno dell’associazione di promozione sociale “Il bosco verde”, risponde alle esigenze delle famiglie e dei ragazzi che hanno iniziato il percorso teatrale negli anni scorsi e ora intendono proseguirlo, con modalità differenti da quelle più giocose proposte ai più piccoli.
“L’approccio al teatro pensato per i bambini parte dal corpo e dal movimento, come strumento di espressione delle emozioni. La voce, e quindi il racconto di una storia sono elementi che si aggiungono in un secondo momento”, spiega Lidia Rusconi, docente in entrambi i corsi. “Per i ragazzi delle medie invece, la proposta è quella di avvicinarsi al teatro a partire da un testo classico”
I laboratori di teatro si svolgeranno il sabato mattina nella sala polivalente di Castello Cabiaglio: dalle 9.30 alle 11 per i bambini dalla prima alla quarta elementare e dalle 11 alle 12.30 per i ragazzi dalla quinta elementare alla terza media. A cominciare da sabato 20 ottobre.
Il corso è gratuito ma l’iscrizione è obbligatoria. Per informazioni 3406886194 oppure lidia.rusconi@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.