L’Auser festeggia Arione Bergamasco
È stato tra i fondatori della sezione locale dell'associazione, nel 1995
Sabato 27 ottobre, presso la sede Auser di Besnate, l’associazione ha festeggiato il novantesimo compleanno di Arione Bergamasco, promotore del sodalizio nella realtà locale di Besnate: «Ha fondato l’Auser di Besnate nel 1995 – racconta l’attuale presidente dell’associazione locale, Giovanni Degli Stefani – e fin da giovane, come delegato sindacale, si è occupato di sociale e di solidarietà; una volta in pensione ha sposato i valori di Auser e ora è presidente onorario, oltre che mio fidatissimo consigliere». Lucido e spiritoso, Arione ha apprezzato la festa e addirittura si è schermito dai tanti attestati di stima ricevuti: «Non meritavo tutto questo – ha dichiarato, commosso – perché non ho fatto più di quello che ciascun volontario ha fatto per Auser. L’importante è volersi bene, ecco tutto». La generosità e la semplicità di Arione sono state evidenziate anche dal sindaco, Donata Bordoni: «Per me
è sempre stato un esempio e quando sono stata eletta gli ho proprio detto “Arione, ho vinto per te!”. Gli abbiamo regalato un libro di cucina, conoscendo la sua grande passione e ci aspettiamo che alla prossima festa ci offra qualche specialità preparata da lui, con il consueto entusiasmo». Auser Lombardia ha donato ad Arione due volumetti sulla storia dell’associazione, accompagnati da una calorosa lettera di auguri da parte della Presidenza regionale. Presenti all’evento anche Ezio Bianchi (presidente di Auser Varese), Federico Schioppa e Antonio Ventimiglia dello Spi Gallarate, il vicesindaco di Besnate Giuseppe Blumetti e Clementina Giudici, assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.