Dono degli Alpini all’associazione Gentian
Venerdì 26 ottobre il Gruppo Alpini di Viggiú Saltrio e Clivio offrirà un contributo all’associazione che si occupa dei pazienti con Sindrome di Wolfram

Dono degli Alpini di Viggiù Saltrio e Clivio all’associazione Gentian.
Venerdì 26 alle 20.30 alla Sala Santuccio di Clivio, vicino alla biblioteca comunale, ci sarà la consegna di una donazione da parte del Gruppo Alpini all’associazione che si occupa dei pazienti con Sindrome di Wolfram, una malattia genetica rara, che causa diabete mellito, atrofia ottica, sordità e altri disturbi
Gli alpini e i ragazzi dell’associazione Ivantus di Clivio si sono mobilitati per sostenere le attività del gruppo appena costituito e che è alla ricerca di sostegno per le proprie attività.
Tradizionalmente, nei banchetti dell’associazione Gentian si possono trovare fotografie di propria produzione e acqueforti stampate a mano insieme al miele dell’Apicoltura Roncolino di Viggiú.
«Certo i passi da fare sono molti – commenta il vicepresidente di Gentian Raffaello D’Elia – ma non ci si perde d’animo perché ogni giorno vediamo sguardi di madri i cui figli sono portatori o malati di Wolfram e si vorrebbe che questo fosse solo un brutto sogno, ma come dico spesso: quando piove e non hai l’ombrello per ripararti, non ti resta che ballare sotto la pioggia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.