Hashish e marijuana, cinque pusher denunciati dalla Polizia Locale
Il gruppo Falchi della Polizia Locale legnanese ha sequestrato 190 grammi di stupefacente, telefoni e soldi nella disponibilità di tre minori e due 20enni

Si è conclusa con il sequestro di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti, hashish e marijuana, una vasta attività di contrasto allo spaccio nel centro cittadino. Dai primi giorni di novembre, il gruppo Falchi della Polizia Locale ha effettuato numerosi appostamenti e controlli.
In due distinti interventi sono stati sequestrati 120 grammi di hashish pronto per essere messo in circolazione, 73 grammi di marijuana, in parte divisa in dosi e in parte da confezionare, 250 euro in banconote di piccolo taglio, provento dell’attività di spaccio, otto cellulari di provenienza illecita, bilancini e altri strumenti per il confezionamento. Il valore delle sostanze è di circa 1.300 euro.
Gli agenti, impegnati in perquisizioni locali anche in Comuni dell’hinterland milanese, hanno denunciato in tutto cinque italiani, tre minori e due di circa 20 anni, non residenti a Legnano.
Le attività di controllo proseguiranno senza sosta anche nei prossimi giorni, allo scopo di contrastare fenomeni di illegalità che mettono a repentaglio la sicurezza.
«Sono molto preoccupata – commenta l’assessore alla Sicurezza, Maira Cacucci – del fatto che in queste attività siano coinvolti dei minorenni, le cui famiglie, magari, non si sono rese conto dei disagi dei figli. Per tale ragione, invito la cittadinanza a segnalare qualsiasi episodio di cessione e assunzione, in particolare da parte di giovanissimi. Vorrei, inoltre, complimentarmi con gli agenti che hanno portato a termine un’azione particolarmente complessa e articolata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.