Frenata d’emergenza in metro, una decina di persone soccorse
È successo alle 8 del mattino sulla linea 1 all'altezza della fermata Uruguay, su un convoglio diretto in centro

Una decina di persone sono rimaste contuse a causa di una improvvisa frenata d’emergenza di un convoglio della metropolitana di Milano. Nessuno, dalle prime informazioni, sarebbe grave.
(foto d’archivio, 2018)
È accaduto alle 8.05 del mattino alla fermata della Linea 1 di Uruguay, quando il metrò era particolarmente carico di passeggeri. Il 118 è intervenuto con sei ambulanze e due auto mediche: una decina le persone soccorse, di cui una sola, un uomo di 58 anni, è stata trasportata in codice giallo per una sospetta frattura a una gamba. Negli altri casi invece si parla di contusioni o traumi cervicali.
Tra i “contusi ci sono anche alcuni bambini”, ha specificato il sistema Areu-118. Gli accertamenti sulla dinamica sono a carico della Polmetro della Polizia di Stato.
Al momento non è ancora chiaro per quale motivo preciso il convoglio della MM1 abbia effettuato la frenata. Secondo Atm, sarebbe stato “il sistema d’emergenza, sollecitato dal rilevamento di qualche anomalia“. Una “anomalia rilevata dai sensibilissimi sistemi di monitoraggio, riferisce l’Ansa citando l’azienda trasporti. L’intervento automatizzato d’emergenza automatica prevede lo stop immediato e quindi una frenata particolarmente brusca.
Sul caso si è subito attivato il Codacons, chiamando a raccolta tutte le persone, anche quelle che “hanno subìto danni anche di piccola entità, come lividi, graffi o contusioni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.