Strage di Borgo Ticino: ergastolo all’ex militare tedesco
Condanna per Ernst Wadenpfhul, oggi 97enne, l'unco ancora in vita tra i soldati nazisti ritenuti responsabili dell'eccidio del 13 agosto 1944
Il Tribunale militare di Verona ha espresso la sentenza nei confronti di Ernst Wadenpfhul, l’unco ancora invita tra i soldati nazisti ritenuti responsabili della strage di civili avvenuta il 13 agosto 1944 a Borgo Ticino. L’uomo è stato condannato all’ergastolo per il reato di concorso in violenza pluriaggravata e continuata con omicidio contro privati nemici.
Wadenpfhul, oggi 97enne, è stato condannato inoltre a risarcire i parenti delle vittime che si sono costituiti parte civile nel processo.
I parenti delle vittime presenti in aula si sono stretti commossi attorno al loro avvocato Andrea Speranzoni. Con loro anche il sindaco e il vicesindaco del comune piemontese. Il professor Smuraglia, presidente nazionale dell’ANPI, si è detto felicissimo e collegato alla gioia dei parenti.
Leggi la sentenza del Tribunale militare.
Il caso – Il 15 maggio scorso, a quasi settant’anni di distanza dai fatti, si è aperto presso il Tribunale militare di Verona il processo per l’eccidio di Borgo Ticino compiuto dai soldati nazisti nel 1944. Era il 13 agosto. Dodici persone tra i civili furono catturate dai soldati, e uccise nella piazza del paese davanti agli occhi di amici e famigliari.
Leggi anche – La verità sulla strage nazista, in tribunale settant’anni dopo
Strage nazista il Comune di Sesto rinuncia al processo
Il video – Le testimonianze
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.