Cioccolato rosa, la dolce invenzione che piace anche agli occhi
Questa curiosa variante ha già conquistato pasticceri e maestri del cioccolato e ora si appresta a raggiungere la grande distribuzione

Il cioccolato rosa è la novità del momento ma la sua storia è sconosciuta a molti.
Presentato lo scorso anno durante un evento esclusivo a Shangai, è appena stato lanciato sul mercato e sembra essere diventato uno degli ingredienti preferiti dei produttori di dolci.
Questa nuova variante è frutto di anni di studio della Jacobs University e dell’azienda svizzera Barry Callebaut, leader nella produzione di cioccolato di alta qualità che, con 11.500 collaboratori e sessanta sedi, gestisce circa il 25% dei prodotti a base di cacao consumati nel mondo, ed è proprietaria di marchi storici come Van Houten e Bensdorp.
L’ultima invenzione è ora definita “quarto cioccolato”, poiché va a
unirsi ufficialmente alle varianti al latte, fondente e bianco e viene considerata “una delle più grandi scoperte del settore degli ultimi ottant’anni”.
La sua particolarità sta nella colorazione rosa, che gli ha fatto
ottenere il nome di “ruby chocolate”. La lavorazione non consiste in nessun procedimento chimico né nell’aggiunta di aromi, coloranti o additivi artificiali ma nell’utilizzo di fave di cacao color rubino raccolte in Costa d’Avorio, Brasile ed Ecuador.Oltre a essere particolarmente gradevole alla vista, quello che più attrae è l’esperienza gustativa completamente nuova poiché questo prodotto non è né amaro né dolce e non ha il sapore del latte ma consiste in una tensione fra l’aroma dei frutti di bosco e una delicata dolcezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.