I fondi per l’Erasmus sono salvi

La Commissione europea ha deciso di saldare il buco di alcuni stati per poter proseguire il progetto. Una soluzione temporanea che non dà certezze per il futuro

L’Erasmus è salvo. Gli scambi universitari potranno continuare a portare ragazzi in Europa. Dopo il grido d’allarme del commissario alle Finanze, la Commissione Ue è corsa ai ripiani e ha ripianato il buco di bilancio.

Il prossimo 23 ottobre verrà presentata una bozza di variazione sul budget comunitario in modo da consentire al programma più amato dai giovani di proseguire. La variazione dovrà essere approvata dal Consiglio, cioè dai governi, e si immagina che questo avverrà anche tenendo conto che l’ammanco è stato provocato da alcuni Stati che non hanno saldato i propri debiti.
 
Attualmente, il 70 per cento degli studenti ha ottenuto l’assegno europeo. Il restante  30 per cento otterrà finanziamenti dai fondi delle agenzie nazionali. Solo una piccola fetta di ragazzi rischiava di rimanere con le tasche vuote. Per questi, sarà corretto il bilancio.  L’andamento finanziario, però, si protrae da alcuni anni e non è escluso che lo stesso buco non si ripresenti il prossimo anno. È necessaria, dunque, una programmazione più oculata anche in virtù del fatto che le entrate vengono calcolate in percentuale di gettitto e pil, quindi è attesa una contrazione 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.