Manifestazione contro Aermacchi. Ci sarà anche Alex Zanotelli
Sabato la manifestazione contro la produzione di armi da guerra. Il programma della giornata: “Noi varesini il problema ce lo abbiamo in casa”
Mancano due giorni alla manifestazione nazionale contro le armi organizzata a Venegono Inferiore, proprio di fronte all’Aermacchi. L’azienda è al centro delle polemiche per aver appena concluso un contratto con Isreale per la fornitura di 30 addestratori M346. Sulla questione si è anche ampiamente dibattuto in una serata pubblica in cui è stata presentata l’iniziativa. Ora il comitato organizzatore, oltre a diffondere il programma della giornata, conferma che sabato 13 ottobre sarà presente anche padre Alex Zanotelli, da sempre molto attivo in questo tipo di manifestazioni. Oltre a Massimo De Santi, Mauro Cristaldi, Mario Agostinelli, Luisa Morgantini.
«Noi varesini il problema ce lo abbiamo in casa – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa -: buona parte delle produzioni aeronautiche belliche italiane sono insediate nella nostra provincia, ci sentiamo in dovere di far emergere e denunciare questa realtà. Già negli anni scorsi avevamo denunciato la cronica dipendenza del nostro territorio dalle produzioni belliche indicendo manifestazioni attorno ad AgustaWestland (elicotteri) ed AleniaAermacchi (aerei) e, più recentemente, anche iniziative e convegni contro l’F35, il nuovo supercacciabombardiere americano (prodotto e revisionato a Cameri, provincia di Novara, Piemonte, ma sempre da Alenia Aermacchi -Finmeccanica-, che ha sede centrale a Venegono, Varese)»
«Questa manifestazione – aggiungono dal Comitato – è contro la pratica bellica, affermatasi negli ultimi 20 anni, che chiama “pace” la guerra e la vorrebbe giustificare come strumento di “sicurezza preventiva” e di “esportazione di democrazia”, sino a definirla “umanitaria”. Ma “guerra umanitaria” è un ossimoro: la guerra provoca solo morti, feriti, distruzioni e genera odio, rancori e vendette; essa è quanto di più disumano si possa immaginare. Non ci sarà mai pace fin quando l’affare più redditizio sarà la produzione delle armi e di tutti gli strumenti di morte.
Per aderire alla manifestazione gli organizzatori chiedono anche di inviare una e-mail di conferma a: nessunm346xisraele@gmail.com. Tutte le adesioni raggiunte fino a oggi si possono leggere su http://nessunm346xisraele.blogspot.it/.
Programma:
ORE 10.30: laboratorio coi bambini “Creare percorsi di Pace” presso il Castello dei Missionari Comboniani di Venegono Superiore, in preparazione della Manifestazione, con eventuale pic-nic e poi partecipazione alla stessa.
ORE 14.00: concentramento in PIAZZA MERCATO via C. Menotti – Venegono Inferiore (VA)
ORE 15.00: partenza corteo (Km da percorrere: 6)
ORE 18.00: fine corteo presso il castello dei Comboniani, con musica e vari interventi. l’intervento di Alex Zanotelli è previsto in una sosta lungo il percorso.
ORE 19.30: chiusura della manifestazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.