La ventunenne Sonia di professione danzatrice del ventre
Ha iniziato a ballare da giovanissima, quasi per gioco nel 2006, e ne è diventata talmente appassionata che pian piano si sta ritagliando una vero e proprio lavoro
Ventuno anni e la passione della danza del ventre. Sonia Protasoni vive ad Olgiate Olona, ha iniziato a ballare da giovanissima, quasi per gioco nel 2006, e ne è diventata talmente appassionata che pian piano si sta ritagliando una vera e propria professione.
La danza del ventre è una danza piuttosto totalizzante, fatta di fatica e impegno fisico ma anche di una grossa dose di studio e approfondimento culturale. E a Sonia, in arte Sonia Nour, la voglia di approfondire non è mancata:«chi vive la danza dall’esterno ne apprezza solamente la bellezza dei movimenti ma dietro, in realtà, esiste tutta la forza della cultura araba».
Sonia ha cominciato i suoi studi partecipando a dei corsi professionali di danza ma parallelamente ha intrapreso anche un lavoro teorico con lo studio della lingua araba presso l’università Cattolica di Milano, dove studia relazioni internazionali. «Lo studio è un parte fondamentale della disciplina e io mi ci sono avvicinata grazie alla danza».
Col tempo Sonia ha imparato a muoversi con sempre maggior sicurezza e sono cominicati i suoi primi lavori:«mi sto ritagliando una piccola professione fatta di esibizione per ristoranti e cerimonie o per le feste di paese ma adesso voglio intraprendere uan nuova sfida». Dopo i riconoscimenti che le attestano la padronanza della materia Sonia sta per raggiungere anche l’abilitazione all’insegnamento, e avvierà un corso di danza del ventre interamente gestito da lei:«ho tanti progetti per il futuro e intanto che studio mi piace l’idea di poter avere una palestra tutta mia e ritagliarmi una piccola professione. Un domani chissà».
La giornata di prova gratuita per il corso sarà il 7 ottobre dalle 11 alle 12 presso la palestra Fit Club di Gorla Minore. Per parteciparvi è necessaria la prenotazione chiamando la palestra stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.