Grande partecipazione per la manifestazione contro il taglio dei bagolari
Tantissime famiglie, esponenti della società civile ed esponenti del mondo politico presenti a titolo personale

Grande successo di partecipazione per l’iniziativa nata spontaneamente da un gruppo di cittadini saronnesi per “salvare” i bagolari di via Roma.
Dopo la conferma dall’intenzione dell’Amministrazione comunale di tagliare le 60 piante del viale alberato tra le intersezioni con via Guaragna e via Manzoni in poco più di 24 ore un gruppo di cittadini ha organizzato una passeggiata con partenza oggi pomeriggio alle 15 da Villa Gianetti. Semplice l’obiettivo “un’azione non politica ma della società civile con la speranza che gli alberi non siano tagliati”. Oltre 300 i saronnesi che hanno risposto all’appello.
Tantissime famiglie, esponenti della società civile ed esponenti del mondo politico presenti a titolo personale. Tra i tanti c’erano i consiglieri in carica Francesco Banfi, Francesco Licata, Nicola Gilardoni e Franco Casali agli ex assessori Valeria Valioni, Roberto Barin e Cecilia Cavaterra. Nutrita anche la delegazione di Legambiente e Fiab. La manifestazione ha visto non solo la “passeggiata” ma anche punti informativi in cui sono state spiegate le peculiarità dei bagolari e le due versioni del progetto presentate dall’Amministrazione. A concludere l’appuntamento l’invito a partecipare martedì sera alle 18,30 alla commissione urbanistica dove si parlerà proprio dell’intervento di via Roma.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.