Compravendite in picchiata, affitti in crescita
La necessità di cambiare casa continua, l'accesso al credito diminuisce: così torna in auge l'affitto. La notizia emersa a margine di un seminario sulle innovazioni per gli agenti immobiliari
Il numero di contratti di compravendita diminuisce, il numero di contratti d’affitto cresce: questo è il trend del mercato immobiliare in un momento di scarsità di accesso ai mutui. «Il numero delle locazioni è aumentato proprio a causa della diminuzione delle compravendite – spiega Dino Vanetti, vicepresidente di Fimaa Varese – Chi non può acquistare perchè è sempre più difficile ottenere un mutuo, ma ha bisogno di cambiare casa, si rivolge necessariamente all’affitto. Un problema che vale per gli italiani, ma ancora di più per gli extracomunitari: la compravendita da parte loro è diminuita vertiginosamente, sempre per problemi di accesso al credito. Fortunatamente è cresciuta però la fiducia nell’affittare a extracomunitari, così il mercato, e le esigenze di chi cerca casa, vengono compensate».
Un mercato non particolarmente brillante, i cui prezzi non crescono ma devono adattarsi al momento «Spesso i prezzi sono ritoccati al ribasso, per non rischiare di lasciare sfitti gli appartamenti. Ma certamente quello degli affitti è un mercato vivo».
E’ in un contesto, quindi, più favorevole ai contratti di locazione che si concretizza un innovazione utile ai professionisti di cui si è parlato questa mattina, 18 settembre 2012, alle ville Ponti. Per gli agenti immobiliari infatti gli obblighi sono in continuo aumento, ma quello di cui si è trattato nel seminario, la registrazione telematica dei contratti d’affitto, è un potenziale vantaggio: si tratta infatti una semplificazione burocratica notevole, che sveltisce il lavoro degli operatori, costretti spesso a passare le mattine all’agenzia delle entrate per un timbro. L’innovazione tecnologica è stata annunciata, in realtà, mesi fa ma il software è a regime solo ora: così il seminario decisamente “per addetti ai lavori” organizzato congiuntamente dalle associazioni di Agenti Anama Fiaip e Fimaa, ha fornito agli operatori commercialisti ed esperti per capire di più e cominciare a lavorare meglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.