Ottanta cellulari e dodici Mac, scoperto il “grossista” della ricettazione
I carabinieri, seguendo la segnalazione di una vittima di furto, hanno scovato una centrale di rivendita online

Un giro di ricettazione di computer portatili e telefonini è stato scoperto dai carabinieri di Arese (Milano) che alla fine hanno individuato una sorta di centrale della ricettazione in un rivenditore del capoluogo lombardo.
Sei sono le persone denunciate.
L’indagine lampo è nata quando il titolare di un negozio di Milano, a cui erano stati rubati tre ‘Mac‘, quattro giorni dopo ne ha ritrovati due sul web, in un sito di inserzioni.
Il giovane esercente, un 28enne, si è quindi finto un acquirente prendendo contatto e recandosi a un appuntamento in un centro commerciale ad Arese. Lì un cittadino filippino di 41 anni, incensurato, è stato bloccato dai carabinieri che nel frattempo erano stati allertati dalla vittima del furto. Lo straniero ha fornito il telefono di un ragazzo di Biandrate (Novara), un 26enne al quale è stata fatta una perquisizione: in casa aveva 8 Mac, 2 macchine fotografiche Nikon e tre obbiettivi, tutti non suoi. Il giovane ha quindi indicato un negozio di Milano, ‘MondoIphone’ in via Brunelleschi, dove si sono recati i militari. Quando sono arrivati c’erano 82 Iphone rubati, 12 Mac, documenti d’identità e patenti su cui sono in corso accertamenti.
La titolare, una donna di 28 anni, il marito egiziano di 35, e due fratelli di lui, due egiziani di 27 e 32 anni, sono stati quindi denunciati per ricettazione, mentre tutto il materiale si trova ancora sotto sequestro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.