Art&Pastry, il festival internazionale dedicato alla pasticceria
L'appuntamento è per il 2 e il 3 marzo al Palazzo Congressi. Protagonisti i cuochi provenienti da tutta Europa
Parte la prima edizione di Art&Pastry, il festival internazionale dedicato alla pasticceria, il 2 e 3 marzo 2013 presso il Palazzo dei Congressi di Lugano (Svizzera). A realizzarlo un team tutto al femminile: sette donne, di età compresa tra i 24 e i 38 anni, che vivono e lavorano tra Varese, Milano, Firenze e Lugano. Tutte hanno in comune la passione per la cucina e per la pasticceria in particolare. Da qui la voglia di materializzare il grande sogno: creare un vero e proprio festival dedicato alla pasticceria.
Spiegano Valentina e Stefania, ideatrici del festival, che dopo aver creato Cuochintesta.it, network di giovani cuochi italiani che lavorano in Italia e all’estero, focalizzano l’attenzione su un ambito, la pasticceria, in cui i cuochi si trasformano in alchimisti: "Da diversi anni organizziamo corsi di cucina, cooking building, eventi nel settore enogastronomico. Ora vogliamo raccontare e mostrare l’arte più golosa che ci sia: basta osservare questi cuochi e maestri di pasticceria al lavoro per rendersi conto di come si muovano disinvolti tra forme geometriche, competenze chimiche e abilità da alchimista".
I protagonisti sono infatti artisti dello zucchero, maître chocolatier, maestri di pasticceria, cuochi e cake designer. E verranno da Spagna, Francia, Italia, Svizzera, Inghilterra, per raccontare tendenze ed evoluzioni dell’alta pasticceria, in un confronto a tutto campo, attraverso momenti di dibattito, per parlare di innovazione e tendenze, corsi pratici e laboratori dimostrativi aperti al pubblico di professionisti e appassionati.
Molti i maestri pasticceri coinvolti, dal Maestro pasticcere per eccellenza Iginio Massari, alla Pastry Queen Sonia Balacchi, e molti altri nomi importanti come Dario Ranza, Luigi Biasetto, Gianluca Fusto, Luca Montersino, Loretta Fanella, Davide Malizia, Luca Lacalamita, Eliseo Tonti. Altrettanto importanti i pastry chef stranieri: il pluripremiato Paco Torreblanca, considerato il miglior pasticcere spagnolo; Joseph Trotta, maestro di fruit carving, ovvero di intaglio di frutta e verdura.
Ognuno di loro guiderà il pubblico nella sua personalissima arte, a volte visionaria, una finestra su un mondo da gustare e ammirare per bellezza, precisione e difficoltà di realizzazione.
Obiettivo del festival è creare un’occasione di scambio di esperienze a livello internazionale e al tempo stesso un momento di formazione per pasticceri, apprendisti e chiunque voglia perfezionare le proprie competenze, grazie alla presenza di grandi professionisti che abbracciano i diversi ambiti della pasticceria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.