Un semaforo con il count down per i pedoni varesini
Gli impianti che verranno dotati dall' 11 aprile dei nuovi sistemi sono 9, in vari punti della città. Il pedone potrà avere visione immediata e diretta della durata del segnale rosso e di quello verde che regolano le fasi di passaggio

A Varese arrivano i count down dedicati ai pedoni.
A partire da domani verranno installati su nove semafori di Varese che regolano gli attraversamenti pedonali i sistemi di conteggio dei secondi dedicati a chi attraversa la strada.
La scelta per l’istallazione dei nuovi apparecchi è stata rivolta verso ubicazioni strategiche in corrispondenza di alcuni degli incroci fortemente interessati sia dal traffico veicolare che da quello pedonale.
Il pedone potrà avere visione immediata e diretta della durata del segnale rosso e di quello verde che regolano le fasi di passaggio in modo da rendere più sicuri e più comodi gli attraversamenti per chi cammina e attraversa la strada.
QUALI SARANNO I SEMAFORI CON IL COUNT DOWN
Gli impianti che verranno dotati dei nuovi sistemi sono 9 e si trovano presso gli attraversamenti tra via Cimabue e via del Sarto, all’incrocio tra via Magenta, Repubblica e Piave, tra via Bernasconi, Sacco e Veratti e sull’attraversamento di via Sacco, Verdi e San Vito. I count down saranno posizionati anche sui semafori tra via Metastasio, Copelli e Sant’Antonio, sull’attraversamento di viale Aguggiari e via Legnani e tra viale Impianto Aguggiari e via Ippodromo. Infine le strisce pedonali che saranno regolate dal sistema di conteggio dei secondi dedicati a pedoni saranno tra via Daverio e via Zonda e sull’impianto semaforico tra piazza Repubblica e via Volta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.