Il Banco di solidarietà alimentare in visita ai bimbi della scuola Dalla Chiesa
"Nonsolopane", alla scuola dell'infanzia la raccolta di cibo per i poveri

850 : sono le famiglie che l’Associazione Banco di Solidarietà Alimentare Non Solo Pane sostiene con il suo contributo e la collaborazione di tutti. Partito 21 anni fa con 12 nuclei, ogni anno ha allargato la sua sfera di azione e le richieste di sostegno continuano a crescere.
Così il suo presidente, Salvatore Mandile, è andato tra i bambini della scuola dell’infanzia Dalla Chiesa di Varese: « Mi chiamo Salvatore Mandile e come l’anno scorso sono venuto a chiedere il vostro aiuto perché da solo non posso aiutare chi ha bisogno».
Uno dei bambini gli chiede: «Salvatore, ma noi come possiamo aiutarti?»
Salvatore spiega che ogni azione fa stare bene chi vicino a noi ed è triste perché non ha la possibilità di comprare del cibo.
Salvatore ha lasciato ai bambini degli scatoloni, contrassegnati da una mano e da una scritta “nonsolopane” e li invita a portare a scuola, insieme ai loro genitori dei generi alimentari, non deperibili, che verranno poi raccolti e distribuiti alle famiglie bisognose della zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.