Girotondo di sapori a Caravate
La sesta edizione della camminata non competitiva ‘girotondo dei sapori’, organizzata dalla Pro Loco di Caravate si svolgerà domenica 9 settembre
La sesta edizione della camminata non competitiva ‘girotondo dei sapori’, organizzata dalla Pro Loco di Caravate si svolgerà domenica 9 settembre, con partenza ed arrivo presso l’area verde in via Leopardi.
La passeggiata avrà la preziosa collaborazione e sinergia di varie associazioni locali che operano sul territorio. Priorità del girotondo sarà quella di far degustare cibi e bevande lungo i dodici chilometri di strade e sentieri antichi che uniscono tra loro millenari santuari divise in sette soste in luoghi ricchi di storia locale.
Importante sarà il servizio offerto dalla navetta della protezione civile, che darà supporto a persone anziane, mamme con carrozzine, a raggiungere ed ammirare la suggestiva ‘balconata del Picuz’ luogo con il panorama più incantevole della camminata.
Per partecipare al ‘Girotondo dei sapori ’ è obbligatorio munirsi di scarpe adatte a sentieri pietrosi, boschivi. Le iscrizioni (posti limitati) per motivi organizzativi, dovranno pervenire entro il 4 settembre presso i seguenti recapiti: Francesco tel 0332.619041 Roberto 0332.601289. Quota di partecipazione, 17euro. Per i i giovanissimi dai 6 ai 12 anni la cifra sarà di 11 euro. Nell’ iscrizione sono comprese tutte le bevande ed i cibi che saranno messi a disposizione durante le soste dal comitato organizzatore. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.