Il truffatore dimagrito scoperto dai poliziotti
È tornato dopo anni e gli agenti l’hanno riconosciuto: utilizzava Malpensa come suo terreno di caccia

Truffe milionarie grazie a savoir fair e trucchi che sfruttano il linguaggio dei segni, la psicologia dei movimenti e degli sguardi, complice una certa disponibilità contanti in grado di mettere l’acquolina in bocca a speculatori fresconi.
Che venivano ad essere loro le prede di guadagni spacciati per facili.
Clientela internazionale, necessità di un ambiente consono. E quale posto migliore dell’aeroporto di Malpensa dove la gente viene e va, e non dà nell’occhio se si porta appresso una 24 ore, magari piena di banconote, e in completo blu da “uomo d’affari”.
Ma il truffatore seriale, cittadino macedone di etnia rom è stato riconosciuto dagli agenti della Polaria che, nonostante i documenti dicessero che no, non era lui, hanno insistito nei controlli, confrontando alla fine le impronte digitali di quel signore che è stato accompagnato nella sua nuova residenza: il carcere di Busto Arsizio.
Truffatore di vecchia data, le cronache parlano del “pacco” tirato ad un tedesco nove anni fa quando al momento dello scambio di contanti contro preziosi il distinto balcanico gli rifilò il corrispettivo di oltre un milione in contanti, ma falsi.
L’anno successivo truffa simile sempre con un altro “cliente”, sempre tedesco trovato grazie ad un’inserzione; c’era in ballo la vendita di una villa in Francia: «Incontriamoci a Malpensa».
E lì altro tranello. «Compro anche gioielli, e pago bene»: via i gioielli di famiglia del malcapitato, rimasto fregato da quel giovane, S.D. classe 1985, rimasto impresso nella memoria (quella fatta di cervello e buon fiuto) della polizia, e ieri arrestato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.