Un gran finale per la scuola primaria di Orago
Prove Invalsi, ma anche gite al museo, lezioni speciali e una bella festa conclusiva

Gran finale di anno scolastico per gli alunni della Scuola Primaria “Leonardo da Vinci” di Orago.
«È stato un anno impegnativo, ma con molte soddisfazioni» diconmo dalla scuola.
L’ultimo mese è stato infatti denso di impegni: dalle prove Invalsi all’uscita didattica a Volandia per gli alunni delle classi quarta e quinta, offerta dal Comitato Genitori, alla visita presso la piattaforma ecologica di Brunello, alla lezione in classe quinta sul funzionamento dei pannelli solari, per poi giungere alla Festa di Fine anno con saggio musicale tenutasi sabato 25 maggio. Gli alunni, preparati dalla specialista Carolina Lidia Facchi, si sono esibiti in canti a canone e danze con body-percussion. Erano presenti il sindaco Emilio Aliverti, il Vicesindaco e gli assessori.
Le insegnanti di classe quinta si sono congedate dai propri alunni, consegnando loro un augurio per il nuovo percorso che, a settembre, intraprenderanno. La festa è proseguita con pizza, gelati e l’esibizione dei ballerini Melissa e Dylan.
Venerdì 31 maggio, l’intero plesso di Orago è stato invitato a partecipare all’incontro dell’Istituto Comprensivo Fermi con il Ministro dell’Istruzione prof. Bussetti alle Scuole Medie di Jerago.
«Mercoledì 5 giugno, i genitori, hanno partecipato all’incontro finale del progetto alimentare, tenuto dalla dott.ssa Elisa Canciani. Il Comune di Jerago con Orago, sempre molto attento ai bisogni della scuola, ha interamente finanziato sia questo progetto, sia quello musicale. È con affetto sincero che tutta la scuola ringrazia la maestra Claudia e la collaboratrice scolastica Sig.ra Teresa, in occasione del loro pensionamento, per aver svolto quotidianamente il proprio operato con il massimo impegno e dedizione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.