Airone rosso salvato nel centro di Mantova
Un giovane esemplare è stato messo in salvo e consegnato alle cure del centro di recupero animali selvatici di Parcobaleno
A disorientarlo è stata forse l’eccessiva calura di queste ore ma per sua fortuna ha scelto un luogo frequentato per ripararsi. Un giovane esemplare di Airone rosso, specie protetta e di rilevante valore naturalistico è stato messo in salvo questa mattina dal personale dell’ufficio tecnico e da una guardia ecologica volontaria dell’ente Parco e consegnato alle cure del centro di recupero animali selvatici di
Parcobaleno.
L’animale era stato notato vicino a uno dei cespugli del giardinetto di pizzetta Zaniboni, tra i condomini e la sede della polizia municipale nel quartiere di Valletta Paiolo e uno dei frequentatori dell’area ha chiamato gli uffici del Parco che si sono subito attivati. Il recupero è avvenuto sotto gli occhi di molte persone, ammirate dalla maestosità e eleganza dell’animale e del suo piumaggio.
L’Airone rosso, ardea purpurea, ha una lunghezza di 70-90 cm. e una apertura alare dai 107 ai 143 cm. È presente nel Parco del Mincio, dove nidifica, in particolare tra i canneti della riserva naturale delle Valli del Mincio e del lago Superiore dove vi è una garzaia denominata appunto “isola dell’Airone rosso”. Arriva nel parco a marzo e vi resta fino a settembre, quando si appresta a migrare in Africa. Nel Parco fluviale del Mincio, sono presenti anche tutte altre specie di aironi coloniali: un patrimonio di biodiversità di grande importanza.
L’esemplare recuperato è ora affidato alle cure dei volontari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.