Meteo Svizzera, nuovi radar per previsioni ancora più precise
Dopo la ristrutturazione degli impianti del Monte Lema e di La Dole sta per essere messo in funzione anche un nuovo rilevatore sull'Albis
Il 19 giugno 2012 MeteoSvizzera ha concluso il processo di rinnovo della rete svizzera di radar meteorologici. Dopo la ristrutturazione avvenuta con successo dei radar sul Monte Lema (nella foto), in Ticino, e su La Dôle, nella Svizzera occidentale, nell’anno 2011, in questi giorni sta per essere messo in funzione anche il radar sull’Albis. In tal modo sarà conclusa la prima fase di modernizzazione della rete radar. In una seconda fase, che inizierà nel 2013, seguirà la costruzione di due ulteriori stazioni radar nel Vallese e nei Grigioni che consentiranno, in futuro, di rilevare con maggiore dettaglio le precipitazioni delle valli alpine, una premessa irrinunciabile per previsioni attendibili delle precipitazioni e dei temporali.
Meteo Svizzera in breve – L’Ufficio federale di meteorologia e climatologia, quale servizio meteorologico e climatologico nazionale, svolge importanti compiti a favore della popolazione, dello Stato e dell’economia su mandato della Confederazione. MeteoSvizzera monitorizza l’atmosfera sopra la Svizzera, elabora le previsioni del tempo, allarma le autorità e la popolazione in caso di eventi meteorologici periocolosi e analizza i dati climatici.
I tre centri meteorologici regionali di Zurigo, Ginevra e Locarno-Monti, così come il centro di tecnica e misurazione di Payerne, il centro di misurazione dell’ozono ad Arosa e i servizi meteorologici per l’aviazione degli aeroporti di Zurigo e Ginevra, forniscono informazioni meteorologiche e climatologiche costantemente aggiornate e sono in stretto contatto con i propri utenti.
I tre radar di Meteo Svizzera:
Leggi anche – Come funziona un radar?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.