A Uboldo più di 100 studenti per l’approvazione del piano di diritto allo studio
Tanti i temi discussi dal Consiglio insieme ai ragazzi: scuola, plastic free, integrazione e razzismo

A Uboldomercoledì 27 novembre il consiglio comunale ha approvato il Piano Diritto allo Studio alla presenza degli studenti di tutte le classi quinte dell’Istituto Comprensivo locale.
Dopo il consueto appello dei consiglieri presenti, i ragazzi hanno cantato una parte dell’Inno di Mameli, in seguito al quale l’assessore all’Istruzioni e alla Cultura Laura Radrizzani ha illustrato ai presenti il piano formativo 2019/2020, che quest’anno ha visto un investimento dell’amministrazione pari a 600.000,00 euro.
«In aggiunta a quanto deliberato negli anni scorsi, l’attuale amministrazione ha voluto inserire progetti quali l’educazione stradale rivolta alle classi IV scuola primaria e la consegna di circa 800 borracce in acciaio a tutti gli alunni/e della scuola primaria e secondaria in osservanza al progetto “ Uboldo Plastic Free”», ha commentato il sindaco Luigi Clerici.
Dopo l’approvazione del piano, i giovani studenti sono stati invitati a confrontarsi sulla tematica dell’integrazione e del razzismo.
La riunione è stata conclusa dai ringraziamenti del sindaco, che ha dato appuntamento agli studenti al consiglio comunale dei ragazzi che si terrà la prossima primavera. Il sindaco ha lasciato i presenti con una riflessione: «Nel momento che un vento inaspettato ci assale, c’è chi realizza steccati o barriere, altri invece costruiscono mulini a vento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.