Formazione aziendale, “È tempo di pensare il Futuro”
Si è svolta nella mattina di lunedì 21 maggio 2012 la prima tappa di un tour regionale che si propone di metere in dialogo istituzioni e aziende sul tema della formazione continua
La formazione aziendale, che è in una fase delicata quanto importante, si interroga sul territorio: è quello che è avvenuto oggi, 21 maggio 2012, a MalpensaFiere, con il seminario organizzato da Fondartigianato dal titolo “Fondartigianato, le imprese e gli enti di formazione, realtà locali a confronto”.
Quello di stamattina è stato solo il primo di una serie di incontri effettuati nei territori provinciali di Fondartigianato Lombardia: l’intento è quello di approfondire il più possibile dal punto di vista territoriale il punto della situazione di un percorso iniziato nel 2004, raccogliere le opinioni del territorio su cosa serve ora per far crescere il mondo delle piccole imprese. Un mondo che necessita di «Continui adattamenti al patrimonio immateriale dell’impresa: visto che la stessa specializzazione professionale sta cambiando profondamente pelle – ha precisato Vittorio Boselli, Coordinatore dell’Articolazione Regionale di Fondartigianato – Una sfida che non possono sostenere le imprese da sole: per questo Fondartigianato si pone come mediatore». Una mediazione che è stata ben compresa da aziende e associazioni di categoria, soprattutto in questi tempi di crisi: «Dal 2008 in poi abbiamo avuto una crescita esponenziale delle domande – ha spiegato il direttore nazionale di Fondartigianato Giovanna De Lucia – Su quest’anno abbiamo domande in più per 3 milioni e mezzo, che difficilmente riusciremo a soddisfare completamente».
Occuparsi di formazione, del resto, è «Pensare il futuro» come ha sottolineato il presidente di Eba Varese Gianemilio Gasparri: un futuro che non ha più gli scenari definiti di una volta, e ha bisogno di attenzione continua per potersi riposizionare. Anche con i corsi mirati, che le aziende già finanziano con la trattenuta dello 0,30% degli stipendi. Così infatti si finanzia Fondartigianato, redistribuendo poi, alle aziende che lo necessitano le somme sotto forma di corsi gratuiti di formazione. Vale la pena, perciò approfittarne, soprattutto in questi tempi in cui vince chi sa adeguarsi al futuro: come hanno fatto le quattro aziende che hanno testimoniato in video la loro esperienza, tutte pronte a riprovarci per far crescere la loro realtà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.