Natale a Casa di Marta: occasione di solidarietà
Iniziativa della Fondazione Scuole dell’Infanzia Carlo Berra di Gerenzano: insegnanti e genitori hanno infatti promosso all’interno della scuola una raccolta di materiale scolastico, vestiti e giocattoli da donare alla Casa di Marta

Lo spirito di dono, che caratterizza la magia del periodo natalizio, in Casa di Marta viene sperimentato quotidianamente in tanti modi: dai volontari che offrono il loro tempo e il loro servizio per garantire il funzionamento della struttura, alle persone che spontaneamente si avvicinano alla Casa per donare un vestito, una coperta o qualsiasi cosa possa essere di aiuto a una persona bisognosa, fino a situazioni particolari di gruppi, aziende o scuole che chiedono di poter partecipare attivamente, tanto da pensare che Casa di Marta sia diventata ormai anche un laboratorio di carità.
Esattamente questo è accaduto i giorni scorsi con la Fondazione Scuole dell’Infanzia Carlo Berra di Gerenzano: insegnanti e genitori hanno infatti promosso all’interno della scuola una raccolta di materiale scolastico, vestiti e giocattoli da donare alla Casa di Marta. Le famiglie e i bambini della scuola sono stati coinvolti nell’iniziativa e nel giorno di Santa Lucia hanno consegnato personalmente in Casa di Marta quanto raccolto.
Tutto ciò che viene donato è poi accuratamente smistato e controllato da molti volontari, che tutti i giorni, organizzati in gruppi, riescono a rispondere alle richieste di famiglie bisognose o associazioni del territorio.
L’occasione di questa iniziativa è stata una nuova possibilità per far sperimentare la realtà della Casa di Marta e per far vedere di persona cosa significa mettere in atto opere di carità.
Forse in Casa di Marta è davvero Natale tutti i giorni, se pensiamo alle parole di Santa Madre Teresa di Calcutta “E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano…E’ Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro…”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.