Un defibrillatore intitolato all’alpino Gimmi Lami
Il volontario è scomparso l’estate scorsa a causa di un malore. Grande partecipazione per una festa di piazza

La gioia dei bambini, il clima natalizio e una speranza: che quell’oggetto, un defibrillatore, possa riuscire ad essere utile per una comunità.
È stata una giornata speciale quella di ieri, domenica 22 dicembre a Orino, dedicata ai più piccoli, con una festa in piazza che è stata anche l’occasione per regalare un importantissimo presidio per il paese.
L’iniziativa, voluta dall’amministrazione si è tenuta nel bel pomeriggio di sole fra la piazza e la Rocca, il celebre castello nel bosco divenuta inaspettata meta di una gita per famiglie. Ma il vero momento comunitario ha riguardato l’inaugurazione del defibrillatore che è stato posizionato sotto i portici del municipio – nei pressi dell’ambulatorio medico – e dedicato ad una persona speciale.
Si tratta di Giovanni “Gimmi” Lami, giardiniere e volontario del gruppo alpini di Orino e Azzio, molto attivo nella Proloco di Cuvio dove aiutava a fare le feste e le manifestazioni organizzate nel periodo estivo.
Gimmi, 58 anni, ha perso la vita a seguito di un malore mentre era in barca sul lago lo scorso agosto.
Il defibrillatore è stato donato dalle associazioni di Orino ed Azzio. Con la posa del nuovo presidio, si completa un tassello importante della presenza dei defibrillatori nella zona dell’alta Valcuvia: due mesi fa è stato inaugurato un presidio a Cuvio, presso la farmacia e nelle scorse settimane il taglio del nastro è spettato al “Dae“ che si trova ad Azzio nei pressi della sala polifunzionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.