Ex-Lazzaroni, a che punto siamo
Colombo (Per Uboldo) denuncia lo stato di abbandono dell'area, il sindaco Clerici prende tempo, la proprietà sta cercando acquirenti per realizzare i progetti deliberati tra il 2016 e il 2018

Recentemente il consigliere di minoranza del gruppo Per Uboldo Alessandro Colombo ha posto diversi interrogativi sulla sorte dell’ex sede uboldese della Lazzaroni, la nota azienda produttrice di “amaretti”, lamentando nuovamente la situazione di degrado e abbandono in cui oggi versa lo stabile.
Il sindaco Luigi Clerici, puntualizzando che si tratta di un’area privata e che non versa in condizioni di allarme sanitario, preferisce non rilasciare dichiarazioni sull’argomento «per non ostacolare la ricerca di acquirenti», commenta il primo cittadino.
Ma a che punto è la situazione?
Punto fermo della vicenda è l’accordo raggiunto nel 2016 dall’amministrazione Guzzetti, accordo che ha ricevuto poi il via libera da Regione Lombardia e che prevede la trasformazione della ex-Lazzaroni in un punto vendita con alcuni esercizi commerciali (non grande distribuzione). Una volta conclusa l’operazione, il comune di Uboldo incasserà ben 5 milioni di euro tra oneri e costi di costruzione, che potrà poi reinvestire nel territorio.
Concluso l’iter burocratico con l’amministrazione comunale, i proprietari sono ora alla ricerca di acquirenti o affittuari commerciali, interessati ad aprire un punto vendita nell’area. La licenza regionale scadrà a marzo 2021, ma fino ad allora i proprietari potranno usufruire del tempo che la Regione gli ha concesso per trovare acquirenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.