Laboratori itineranti nelle scuole per sconfiggere la violenza di genere
Eos, il centro antiviolenza di Varese, si è aggiudicato il bando di regione Lombardia dal titolo “progettare la parità in Lombardia”

Interventi tra i giovani per “progettare la parità in Lombardia”.
È il compito che Regione Lombardia ha assegnato all’associazione EOS, centro antiviolenza Varese, che si è aggiudicata il bando per intervenire nelle scuole con iniziative che smantellino gli stereotipi e i pregiudizi legati al ruolo delle donne, delle ragazze e delle bambine nei diversi contesti.
Nell’arco di un anno, l’associazione proporrà laboratori con diversi partner del territorio.
Il ricco programma di interventi sarà coordinato dalla dott.ssa Michela Prando, pedagogista della associazione EOS che, avvalendosi anche di esperti della Cooperativa l’Aquilone, realizzerà percorsi educativi e formativi coinvolgendo le scuole di ogni ordine e grado dagli asili nido agli istituti superiori.
Particolare attenzione verrà rivolta alla formazione dei docenti sul tema della violenza di genere per fornire agli insegnanti degli strumenti capaci di cogliere dei segnali di disagio nei ragazzi e nelle ragazze riconducibili a un vissuto di violenza.
Gli ultimi dati raccolti dal centro antiviolenza EOS, infatti, registrano un aumento nella presa in carico di donne giovani che portano alla luce episodi di violenza consumati in ambito scolastico e posti in essere da fidanzati. Oltre a frequenti episodi di violenza psicologica (controllo, minacce e insulti), le ragazze raccontano sempre più spesso di essere vittime di episodi di violenza fisica (pugni, calci, lividi e morsi).
A partire da ciò si ritiene urgente e necessario continuare a occuparci di prevenzione sul nostro territorio.
Accanto a questo programma rivolto alle scuole, inoltre, si svilupperà una formazione per lavoratori finalizzata a riconoscere e a prevenire la violenza di genere sul luogo di lavoro.
Di seguito l’elenco dei partner del progetto:
Liceo Artistico A. Frattini Istituto Statale di Istruzione Superiore
Licei Manzoni Istituto Statale di Istruzione Superiore
Istituto comprensivo statale Campo dei Fiori Comerio
Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII” Marchirolo
Comune di Comerio Ente pubblico
Asilo infantile Angelo dell’Acqua Casciago Scuola dell’infanzia
Istituto comprensivo statale “Passerini” di Induno Olona
B-Plano Cooperativa Sociale ONLUS
Scuola dell’infanzia San Girolamo Emiliani Morosolo
Associazione Il Bosco Verde Associazione di Promozione Sociale
Scuola materna il Bosco Verde Cooperativa sociale Il Bosco Verde
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.