Tutti i muratori in nero: attività sospesa
Undicimila euro di sanzioni per una ditta edile nell'Alta Valle d'Intelvi. In azione la compagnia di Menaggio della Finanza

La Compagnia della guardia di finanza di Menaggio nell’ambito di un controllo finalizzato ad accertare il regolare assolvimento degli obblighi in materia di lavoro dipendente ha rilevato la presenza di cinque operai, tutti sprovvisti di contratto di lavoro e di qualsiasi copertura assicurativa e previdenziale.
Gli stessi sono stati identificati mentre erano intenti ad effettuare lavori di ristrutturazione presso un’abitazione sita nel comune di Alta Valle Intelvi (CO), per conto di un’impresa edile gestita da un cittadino bulgaro.
Dalle dichiarazioni rese dai lavoratori e dagli accertamenti svolti dai militari, è risultato che l’intero staff dell’azienda prestava la propria attività lavorativa “in nero”.
Al termine dei controlli, le fiamme gialle hanno diffidato il titolare dell’impresa a regolarizzare le posizioni contrattuali dei dipendenti, contestando violazioni per un importo di € 1.800,00 per ogni singolo dipendente, nonché segnalato le irregolarità all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Como che ha provveduto all’immediata sospensione dell’attività imprenditoriale comminando, al datore di lavoro, un’ulteriore sanzione amministrativa di importo pari ad € 2.000,00.
La normativa di riferimento, nel caso in cui si rilevi l’impiego di manodopera irregolare in misura pari o superiore al 20% della forza lavoro presente all’atto del controllo, prevede che venga immediatamente sospesa l’attività commerciale.
La Compagnia di Menaggio, impegnata anche nel contrasto del sommerso di lavoro al fine di tutelare le imprese rispettose delle normative vigenti, dall’inizio dell’anno, ha già individuato 11 lavoratori irregolari/in nero operanti, prevalentemente, nel settore dell’edilizia e del giardinaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.