Escursione a passo lento Maccagno-Monte Venere
È in programma per martedì 18 febbraio e la organizza il Cai di Luino

Martedì pomeriggio 18 febbraio il CAI Luino propone una semplice passeggiata nel territorio di Maccagno con meta la balconata sul lago delle case di Venere.
La camminata è breve ma richiede un po’ di sforzo per percorrere la scalinata che dal borgo medioevale di Maccagno sale con l’itinerario al Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie, un edificio sacro modesto valore modesto dal punto di vista architettonico.
La chiesa compare nei primi documenti ufficiali solo nel corso del 1600, al suo interno molti ex voto di grazie ricevuta segni di grande devozione dei cittadini di Maccagno.
Interessante sarà la visita al “villaggio ecologico”. Itinerario: dalla sede della Pro Loco di Maccagno con l’itinerario 111 si arriva all’inizio del borgo medioevale di Maccagno Inferiore. Si procede con l’itinerario 152 per arrivare a Monte Venere.
Il ritorno a Maccagno con l’itinerario 151.
Tempo escursione h 2.00 – Dislivello 172m – difficoltà T (turistico). – Accompagnatori G.Carlo 331 1020657 – Giovanni – Gianni 3387768131.
Programma
Ore 13.45 ritrovo presso posteggio Tribunale di Voldomino inferiore
Ore 13.50 partenza con mezzi propri per Maccagno sede Pro Loco
Ore 14.15 inizio escursione dal posteggio di Maccagno
Ore 16.30 fine escursione e rientro a Luino
In caso di meteo avverso escursione annullata
Abbigliamento e calzature adeguate – I bastoncini non devono mancare vanno bene anche quelli per sci.
Escursione gratuita con condivisione spese auto
Adesioni e assicurazione: la partecipazione alle escursioni proposte dal CAI Luino è consentita solo agli iscritti al CAI di qualsiasi sezione nazionale. Per i non soci che desiderano partecipare alla escursione viene fatto obbligo di iscriversi il giovedì antecedente la gita versando la quota di € 10 comprensiva della polizza assicurativa prevista dalla sede centrale per Soccorso Alpino –Infortuni
senza la quale non sarà possibile partecipare – Informazioni – CAI Luino via B. Luini 16 tel/fax 0332 511101; e-mail escursioni@cailuino.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.