Rifiuti ovunque, ecco come sta il bosco tra Fagnano Olona e Cassano Magnago
Il reportage fotografico del nostro lettore Enzo nell'area verde che divide i due centri urbani. Scarti di lavorazioni edili, apparecchi elettronici e spazzatura casalinga ovunque

Il nostro lettore Enzo Crenna ha scoperto una discarica abusiva di materiali edili nel bosco tra Fagnano Olona e Cassano Magnago. Di seguito la lettera che ci ha inviato, corredata da numerose foto che raccontano lo scempio in un’area interessata da molti anni dal problema.
Sul territorio del Comune di Fagnano Olona, esattamente nel prolungamento della via posta tra i boschi di via Olgiate di Cassano Magnago esattamente sul sentiero sterrato carrabile denominato strada vicinale delle Brughiere, all’ altezza del pozzo 8 con esposto il cartello gestione acquedotto del comune di Cassano Magnago, vi sono a terra, sul retro, abbandonati all’ esterno dell’ acquedotto rifiuti vari: una porta, parte di mobili da cucina, parti elettroniche, barattoli di vetro e di metallo, sacchi neri con rifiuti casalinghi. Più avanti, vicino al secondo pozzo uno scarico di circa un metro cubo di scarti di polistirolo e di cartongesso. Dopo il secondo pozzo una lavastoviglie, altri pezzi di polistirolo, uno stendino e un mucchietto di fogli bitumati a pezzetti. A pochi metri di distanza altri scarti di ristrutturazione composti da una porta a scomparsa, fogli di plastica e parti di metallo per cartongesso con inerti vari. Verso la fine della via a circa 50 metri da via Caboto, un abbandono di tubi e lastre di fibracemento con amianto e alcuni vasi di cemento. Nessun indizio è stato trovato tra queste macerie e rifiuti per risalire agli autori di questo scempio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.