L’arresto a Mornago, le opposizioni portano la questione in Consiglio: “Sia fatta chiarezza”
I consiglieri comunali di opposizione del Comune di Mornago Gusella, Biondaro, Rivabene e Montin hanno diffuso una nota stampa nella quale si dicono "stremamente sorpresi" di quanto avvenuto

I consiglieri comunali di opposizione del Comune di Mornago Gusella, Biondaro, Rivabene e Montin hanno diffuso una nota stampa nella quale si dicono “stremamente sorpresi” dall’arresto avvenuto in settimana del responsabile lavori pubblici Michele Romeo.
“Siamo preoccupati e abbiamo presentato interpellanza al consiglio comunale per capire quali provvedimenti intende prendere l’amministrazione comunale in merito alla vicenda – dicono i consiglieri di di Lega e Forza Italia -. Chiediamo di verificare tutti gli appalti e gli incarichi gestiti dal geometra Romeo. Ci viene naturale chiedere come una persona sottoposta ad indagine per reati gravissimi come associazione a delinquere di stampo mafioso abbia gestito i lavori pubblici a Mornago. Non basta affermare come sostenuto dal sindaco di Mornago che il fatto non riguarda Mornago e i lavori pubblici, quali verifiche sono state fatte in merito? Il sindaco e la Giunta le rendano note a tutti, siano trasparenti non solo a parole, vogliamo fatti concreti e non semplici rassicurazioni; dal canto nostro vigileremo su tutti i fronti e siamo pronti a presentare ogni denuncia nelle varie sedi competenti. Ciò che a noi interessa è che Mornago sia e continui a essere un paese tranquillo dove regni onestà e cordialità fra cittadini, associazioni, comunità civile e religiosa. Mai a Mornago si sono verificate cose di questo genere e per il suo buon nome vigileremo con estrema intransigenza”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.