Il coronavirus non ferma l’asilo: le maestre lanciano l’e-learning per i più piccini
Per la seconda settimana di chiusura stabilita dalla regione, la scuola materna di Ghirla decide di sperimentare la didattica a distanza per rimanere in contatto coi suoi alunni

Per la seconda settimana di chiusura stabilita dalla regione, la scuola materna di Ghirla decide di sperimentare la didattica a distanza per rimanere in contatto coi suoi alunni.
Una sola sezione, ventisei alunni e quindici giorni a casa lontani da amici e maestre che possono diventare lunghi da far passare. Così il consiglio d’amministrazione della scuola materna di Ghirla (Valganna) insieme alle maestre Lara e Martina si sono fatti venire un’idea davvero “2.0”: pubblicare ogni giorno, a partire da lunedì 2 marzo e per tutta la settimana, una lettura rivolta ai loro piccoli alunni.
Allo stesso tempo le insegnanti daranno istruzione ai bambini su semplici compiti da eseguire, con schede ideate per fasce di età. I lavori svolti, sempre attraverso i mezzi informatici, torneranno alle insegnanti per essere commentati ai video successivi. Il tutto dalla pagina Facebook Scuola Materna di Ghirla e dall’omonimo profilo Instagram.
“Abbiamo pensato al disagio che stanno vivendo i nostri alunni”, spiegano dal consiglio d’amministrazione e promotori dell’iniziativa, “che si sono visti togliere anche una parte importante della loro vita sociale da queste misure d’emergenza. Ci piaceva l’idea di sperimentare qualcosa come l’e-learning, solitamente associato a realtà più legate al mondo universitario o delle scuole superiori, per consentire ai bimbi di mantenere vivo il legame con le maestre, di non perdere le attività avviate in classe e di agevolare i genitori offrendo alternative alla noia casalinga”.
Chi ha bambini piccoli sa bene quanto la routine sia fondamentale per la loro serenità e come bastino anche solo quindici giorni per perdere la familiarità con un ambiente esterno a quello domestico. Ecco che la tecnologia viene in aiuto, grazie all’intelligente uso che ne hanno saputo fare in questo piccolo, innovativo, asilo di provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.