Concluso il corso ABC computer
Navigare in internet, usare la posta elettronica, i social network, fotocamere, webcam, scanner, VOIP & Skype, PEC e la CRS: 20 studenti entusiasti hanno promosso il corso con i risultati raggiunti da tutti
Dodici lezioni da 2 ore ad un prezzo “politico” di 20 €, si è cominciato con mettere la spina nella presa ed accendere il notebook, e si è concluso con l’attivazione della PEC, la prenotazione di esami medici e la consultazione dei referti ospedalieri.
Nel mezzo 6 volontari preparati che si sono alternati su tutti gli usi quotidiani del PC, scrivere e stampare documenti, navigare in internet, usare la posta elettronica, i social network, fotocamere, webcam, scanner, VOIP & Skype, PEC e la CRS: 20 studenti entusiasti hanno promosso il corso con i risultati raggiunti da tutti.
Bel collaudo per l’Aula Internet della Biblioteca di Inarzo che oltre ad offrire uno spazio di studio ai ragazzi, si è prestata per questo primo corso rivolto a tutti, ma a cui si sono presentati soprattutto anziani.
Gli esclusi dal mondo del computer e di internet sono ancora tanti e rischiano non solo di non avere accesso a tutto il mondo di informazioni e servizi che attualmente offre la rete, ma di incontrare sempre maggiori difficoltà con la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Il corso ha illustrato come la rete possa essere uno strumento per portare servizi superando le distanze, gli orari facendo risparmiare tempo e denaro.
I volontari hanno prestato gratuitamente il loro tempo e con i 400 € raccolti verrà acquistato un videoproiettore per i prossimi corsi e per l’impiego nella sala polivalente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.