Arrivano dalla brughiera i mobili trasformisti
Tavoli che fanno le scacchiere o le vetrinette, librerie che fanno le scale, tronchi che fanno la libreria: è all’insegna del trasformismo e del multitasking la produzione di mobili di design di Samuele Zanardo
Tavoli che fanno le scacchiere o le vetrinette, librerie che fanno le scale, tronchi che fanno la libreria: è all’insegna del trasformismo e del multitasking la produzione di mobili di design di Samuele Zanardo, designer di arredamento con sede a Sumirago.
Mobili che partono in un modo e arrivano in un altro: come il tavolo con il piano in vetro e dei sottostanti cassetti a incastro, che danno un effetto vetrinetta, dove possono essere riposte posate, stoffe colorate, alimentari o piccole collezioni, secondo l’estro di chi vive la cucina.
O come il tavolino con integrata la scacchiera, sempre pronta così per giocare a dama o scacchi: ne esiste una versione da salotto, ma anche una ancora più originale versione per il tavolo della cucina.
Una finezza invece la libreria che sostiene la scala, elemento strutturale e decorativo al tempo stesso, per ottimizzare l’uso dei metri quadri “sprecati” e rendere i gradini più robusti.
Anche il tronco d’albero che “fa la libreria” infine, rientra a suo modo nei mobili trasformisti: non per molteplicità d’uso, ma per il doppio aspetto, bucolico e culturale.
Tutta la produzione del designer varesino è visibile anche on line al suo sito www.samuelezanardo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.