Subito in crash il sito regionale per il bando di aiuti alle famiglie
Regione Lombardia ha aperto il bando per gli aiuti ma l'avvio si è rivelato difficoltoso per chi ha provato a collegarsi con il sito che, probabilmente a causa dei troppi accessi, è risultato immediatamente irraggiungibile

Si è aperta lunedì mattina 4 maggio alle 12 la possibilità di presentare la domanda degli aiuti economici previsti dal bando di Regione Lombardia per acquistare beni e/o servizi tecnologici per la didattica a distanza o per pagare le rate dei mutui per la prima casa.
Un avvio che tuttavia si è rivelato difficoltoso per chi ha provato a collegarsi con il sito indicato dalla Regione che, probabilmente a causa dei troppi accessi, è risultato immediatamente irraggiungibile.
Come annunciato dalla Regione da lunedì 4 maggio le famiglie che hanno avuto una contrazione del reddito familiare potranno fare richieste del contributo di 500 euro (una tantum a fondo perduto) previsto dal ‘Pacchetto Famiglia‘. A disposizione ci sono 16,5 milioni di euro.
Sono due le linee di intervento che consentono o di acquistare beni e/o servizi tecnologici per la didattica a distanza per gli studenti o di ricevere un aiuto concreto per il pagamento delle rate dei mutui per la prima casa.
Nel tardo pomeriggio la Regione ha parlato di “un problema tecnico del sistema informatico che ha provocato un ‘rallentamento’ del portale
della Regione” e che “i tecnici sono al lavoro per stabilizzare il sistema nel più breve tempo possibile”.
Nonostante la criticità, nella prima giornata sono state ‘finalizzate’ circa 7000 domande.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.