I ristoratori del Sacro Monte raccontano la loro quarantena
In una diretta facebook nel loro gruppo Facebook “Sacro Monte e Campo dei Fiori RiparTiAmo ” le storie dal Borgo da chi lo anima quotidianamente

Ci sono quelli che hanno festeggiato per la prima volta nella loro vita il primo maggio a casa, e quelli che hanno organizzato le cene tra amici spedendo lo stesso cibo d’asporto nelle case di tutti i coinvolti. Quelli che hanno ospitato quarantenati e quelli che si sono ritrovati, per la prima volta in 30 anni, a cucinare per tre persone, invece che per 50.
Tutti si sono ritrovati concordi, invece, nel decidere quale potesse essere il protagonista e la mascotte del loro nuovo gruppo, “Le tavole del gusto”: un cinghiale. Perchè da quando la natura si è ripresa il Borgo, da due mesi silenzioso, è lui il protagonista dei dintorni.
I ristoratori del sacro Monte, ieri sera, si sono raccontati: hanno raccontato una quarantena straordinaria per tutti ma ancor più per loro, che nel piccolo paradiso varesino ci lavorano e quasi sempre ci abitano, e hanno avuto due mesi di straordinario silenzio, in una stagione in cui i battenti dei locali si riaprono, o si rianimano dopo l’inverno.
Cosi, c’è chi ne ha approfittato per rinnovare il locale come stava pensando da anni, chi ha riscoperto la vita con i figli, chi ha ritrovato il piacere di leggere. Tutti però con un’idea in testa: ripartire.
Una cosa che ricomincerà il 18 maggio, per chi si attrezzerà per il take away, o il primo giugno, con l’apertura, in sicurezza, dei locali. Con molte idee in testa, un gruppo facebook “di servizio” a disposizione degli appassionati del Sacro Monte e degli utenti per poter dare informazioni “di prima mano” e una simpatica e antica idea adattata al borgo: un piatto del “buon ricordo” per chi sperimenta tutti i locali dei ristoratori del sacro Monte.
Intanto, le dirette facebook dal gruppo “Sacro Monte e Campo dei Fiori RiparTiAmo ”: ogni giorno alle 17.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.