Un venerdì di magro con il “pesce fuor d’acqua”
Cena a base di pesce al ristorante "Saperi e Sapori" del Falcone dove venerdì 30 marzo sarà servito il pasto "di magro"
Non è sempre facile gustare del buon pesce. Se poi è preparato in modo originale, il piacere di
una cena “di magro” si fa ancora più gradito.
Da non perdere, quindi, la serata organizzata nel ristorante “Saperi e Sapori” interno all’istituto “Falcone” per venerdì 30 marzo dall’eloquente titolo: “Il pesce fuor d’acqua”.
“Sarà una serata a base pesce con alcuni elementi creativi, studiati per proporre dei piatti un poco inusuali» promette Silvano Gomaraschi, responsabile dell’indirizzo alberghiero.
“Sarà una serata a base pesce con alcuni elementi creativi, studiati per proporre dei piatti un poco inusuali» promette Silvano Gomaraschi, responsabile dell’indirizzo alberghiero.
In tavola saranno servite capesante con salsa allo zafferano, cozze gratinate e perle di pesce come
antipasto. Due i primi piatti: “ravioli bicolore ai gamberi e la sua salsa bisque su crema di zucchine”
e “Carnaroli ai fasolari mantecato al pesto di rucola”. Il piatto forte prevede rollè di branzino con verdure alla julienne e insalata di soncino ravanelli e finocchi in salsa citronette. Per finire in dolcezza, sorbetto al limone e bavarese alla fragola con salsa al profumo di menta.
La cena sarà servita a partire dalle 20 e costa 35 euro bevande incluse.
Per prenotarsi è necessario telefonare ai seguenti numeri: 0331 774605 – 0331 777189, oppure bisogna
inviare una mail a: ipcalberghiero@virgilio.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.