Germignaga, la messa sul lungolago fa il bis
Invariato il calendario delle celebrazioni. Il don: “Piacevolmente sorpreso per il gradimento dei fedeli“

I temporali dovrebbero arrivare sabato, ma le piogge sul Verbano già all’alba del mattino di domenica potrebbero scomparire.
Don e fedeli guardano al cielo per capire che succederà del secondo appuntamento con la celebrazione eucaristica sul lungolago a Germignaga, che è comunque in programma per la prossima domenica, col medesimo calendario della precedente, che al Boschetto di germinata ha visto il pubblico delle grandi occasioni.
Oltre 150 persone, la troupe di Rai 3 e l’attenzione della stampa nazionale hanno fatto molto, ma tanta era – ed è stato dimostrato abbondantemente – la voglia di incontrarsi e riabbracciare la fede, visto che per strette di mano e abbracci fisici ancora di tempo ne dovrà passare.
I volontari della protezione civile di Germignaga hanno assicurato il corretto distanziamento anche grazie alla posa di alcuni segnaposto colorati e durante la celebrazione al momento di scambiarsi il segno di pace è stato un cenno, un sorriso o un movimento della mano a garantire il contatto spirituale col prossimo, con la sola eccezione per i coniugi a cui è stato concesso un abbraccio.
Le messe di domenica prossima saranno alle 8.30 al cimitero di Germignaga, alle 10 al Castellaccio di Brezzo di Bedero, alle 11.30 sul lungolago di Germignaga, alle 17 ai Premaggi, alle 18.00 al cimitero di Muceno, comune di Porto ma parrocchia di Brezzo di Bedero.
«Sono rimasto piacevolmente colpito», ha raccontato don Marco Mindrone parroco di germinata e Brezzo di Bedero, «e mi auguro che i fedeli torneranno: a prescindere dal numero di persone, la Messa è un momento importante di incontro con Dio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.