Film all’aperto e drive-in: Chiasso torna al cinema con Cinestate
Dal 18 giugno al 27 agosto 2020 saranno ben dodici i titoli che verranno proposti al pubblico, con la classica formula estiva del cinema open air oppure vivendo l’esperienza del drive-in.
E’ stata presentata la rassegna Cinestate che si svolgerà a Chisso dal 18 giugno al 27 agosto.
Dodici i titoli che verranno proposti al pubblico, con la classica formula estiva del cinema open air oppure vivendo l’esperienza del drive-in.
Il programma è offerto dal Comune di Chiasso, in particolare dai Dicasteri Sport e tempo libero e Attività culturali. Le prime sei date sono il risultato di un progetto proposto da Grande Velocità, l’associazione chiassese che cura gli eventi culturali dello Spazio Lampo. Il ciclo si aprirà con due serate drive-in, il 18 e 19 giugno, seguite da altre quattro (di giovedì) senza vetture, il tutto nel piazzale retrostante il Palapenz.
L’idea coinvolge sei personalità legate al mondo del cinema e dell’immagine, alle quali è stato affidato il compito di proporre un film.
Il Cinequartiere si presenterà con un titolo ogni giovedì, dal 23 luglio al 27 agosto e lo schermo itinerante verrà ospitato in vari punti strategici della cittadina. Tutte le proiezioni saranno gratuite, offerte dal Comune di Chiasso.
Per le due date del drive-in è obbligatoria la prenotazione, che è possibile effettuare accedendo al sito web www.chiasso.ch (a partire dalle 9 di lunedì 15 giugno). In caso di cattivo tempo, il film sarà proiettato alla pista del ghiaccio.
Il Municipio di Chiasso ha deciso di dedicare questa prima edizione di Cinestate alla memoria di Marco Zucchi, critico cinematografico e giornalista della Rsi, scomparso all’inizio dell’anno. Marco Zucchi aveva trascorso gran parte della sua vita nella cittadina di confine, di cui ha sempre incarnato lo spirito cosmopolita ed è sempre stato fiero ambasciatore.
Il Cinematografo ambulante è curato da Luca Morandini di Mendrisio Cinema. •
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.