Via Francisca, la settima tappa da Morimondo a Bereguardo
Il riso è il principe della tappa insieme con il naviglio di Bereguardo e l’abbazia di Morimondo

Il riso è il principe della settima tappa della Via Francisca del Lucomagno da Morimondo a Bereguardo.
Sedici km immersi nella campagna verde costellata da tante storiche cascine. Abbiamo dormito a Caselle, una piccola frazione con trecento anime e tante mucche nelle due aziende agricole ancora attive. Alcune camere sopra la storica trattoria registrata alla Camera di Commercio di Milano nel lontano 1894. Da tre anni e mezzo il locale è gestito da una giovane coppia che ha scelto di entrare nel progetto del cammino.
Due km per arrivare a Morimondo dove ci aspettava il sindaco Marco Morelli per accompagnarci in una visita guidata all’abbazia e al complesso monastico. La struttura fondata nel 1134 ha avuto un grande sviluppo con i monaci cistercensi. Oltre a luogo di preghiera aveva una grande attività di studio e scrittura.
La settima tappa corre tutta lungo il lato destro del canale verso sud. Quattordici km fino a Bereguardo immersi nell’agricoltura con tante storiche cascine.
Occorre fare attenzione perché lungo la strada non si incontra nessun paese, attività economica e non si trova acqua fino alla meta finale.
Nell’aria il termine del cammino. Fin qui abbiamo percorso 120 km. L’ultima notte sarà una esperienza perché dormiremo nei locali sopra la trattoria della Pesa. Due mini appartamenti con dieci posti letto molto spartani.
Ci hanno raggiunto Eleonora e la piccola Emilia che cammineranno con noi fino a Pavia.
Il video della settima tappa:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.