Da facebook alla realtà, gli indignados fagnanesi si contano
Il gruppo, nato per parlare dei problemi di via per Legnano, ora raccoglie tutti i fagnanesi arrabbiati con l'amministrazione. Il crescente numero ha spinto la fondatrice ad organizzare un'assemblea pubblica
E’ nato come un gruppo sul popolare social network Facebook con l’obiettivo di parlare dei problemi di una particolare via di Fagnano Olona, la via per Legnano (foto a sin.), e ora si propone come un vero e proprio movimento cittadino che vuole uscire dal virtuale per trasformarsi in qualcosa di reale riunendo tutti i membri in un’assemblea pubblica. E’ questo l’intento di una delle due fondatrici del gruppo "Via Legnano e C. Anche i fagnanesi nel loro piccolo si incazzano", Gloria Garbellini (l’altra è Nadia Berti) che annuncia, con un comunicato, che «l’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e gli scopi sono essenzialmente due. Il primo è quello di far conoscere il gruppo alla cittadinza per renderlo più vicino anche a chi non ha dimestichezza con internet e Facebook. Il secondo è quello di "guardarci in faccia tra di noi" ossia tra tutti gli iscritti. All’inizio si era in pochi ma ora siamo veramente in tanti e quindi sarebbe bello condividere le nostre impressioni a tu per tu».
Il gruppo conta 360 iscritti al momento e ad ogni nuovo post sono tantissimi i commenti e la partecipazione è tanta. Gloria sottolinea l’arrabbiatura dei cittadini: «Secondo me il successo di questa iniziativa è da ricercarsi nel comune denominatore dei disagi ossia quel legame tra Amministrazione e Cittadino troppo superficiale – spiega la fondatrice del gruppo – Molti fagnanesi stanno iniziando a stancarsi delle attese davanti alle porte degli uffici comunali! Talvolta sembra di chiedere la grazia ad un Santo! Senza parlare delle risposte che non arrivano. Ci si inizia stancare dei rimpalli di responsabilità! Gli amministratori comunali devono difenderci, ascoltarci e tutelarci se i nostri diritti vengono calpestati».
L’incontro si terrà giovedì 1 marzo alle ore 21.00 presso l’aula magna delle scuole medie E. Fermi di Fagnano Olona in piazza A. di Dio e servirà a stendere le prime tematiche da affrontare emerse nelle lunghe discussioni a corredo dei vari post inseriti dagli utenti stessi. In particolare si parlerà di viabilità, con il caso della via Legnano, ma anche di opere future come la bretella tra la sp12 e la sp22 che verrà realizzata prossimamente o dei disagi che sta creando il cantiere di Pedemontana.
E’ interessante osservare come sempre più spesso le proteste che prendono il via sui social network riescano ad uscire dal virtuale per trasformarsi in assemblee di cittadini che si uniscono per un obiettivo. E’ accaduto con il Movimento 5 Stelle, con il Popolo Viola e ora anche con gruppi molto più piccoli e locali come quello nato a Fagnano Olona. Per vedere il risultato basterà partecipare a questo primo evento degli indignati fagnanesi, pronti a diventare una nuova spina nel fianco della tormentata amministrazione fagnanese, sempre più pressata e incalzata anche dalle opposizioni che proprio di recente sono tornate a farsi sentire chiedendo le dimissioni del sindaco Roncari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.