Compagnoni: “Bisogna ampliare il numero di classi di prima media a tempo normale “
Il candidato sindaco della lista "Sogno di frontiera" condivide la richiesta di far autorizzare una quarta classe di prima media a tempo normale compatibile con i protocolli di sicurezza

Franco Compagnoni, medico e candidato sindaco per la lista “Sogno di Frontiera”, interviene in merito alla necessità di ampliare il numero di classi di prima media a tempo normale dell’Istituto Comprensivo di Luino.
«La lettera inviata dal sindaco Andrea Pellicini al Provveditore varesino, professor Giuseppe Carcano, è decisamente condivisibile e sostenibile perché raccoglie istanze e preoccupazioni della dirigente scolastica professoressa Menditto, di tutto il corpo docenti dell’Istituto Comprensivo luinese e, non ultimo, di molte famiglie che invieranno i propri figli a scuola. La finalità comune è che si arrivi a autorizzare una quarta classe di prima media a tempo normale che permetta di avere un numero di alunni compatibile con i protocolli di sicurezza e salute pubblica in tempo di Covid-19. A riguardo dell’attesa ripresa scolastica, ormai prossima, con le incognite che presenta tale tendenza di ritorno alla normalità, è indispensabile e necessario che si giunga ad una sintesi costruttiva che consenta di produrre una soluzione ragionevole a tutela della salute degli studenti, del docenti e del personale scolastico e para-scolastico e di tutti gli attori coinvolti. Anche io confido con certezza nella piena sensibilità del provveditore Professor Carcano sulla problematica, auspicando qualsiasi tipo di azione concreta istituzionale congiunta affinché l’istanza della scuola possa essere accolta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.