Nuova stagione al teatro nel segno di Gaber
Dopo il successo della prima stagione teatrale, riparte la seconda grazie alla collaborazione tra il Comune e la giovane e brillante associazione teatrale lamoQuette,
In scena al Teatro di Solaro "Posso uscire anche a Mezzanotte". Quattro brevi monologhi di e con Elena Lietti una produzione "lamoQuette" in prgramma per il 18 Febbraio 2012, ore 21.
Dopo lo straordinario successo della prima stagione teatrale, riparte la seconda grazie alla collaborazione tra il Comune e la giovane e brillante associazione teatrale lamoQuette, che quest’anno propone al pubblico una serie di spettacoli in equilibrio tra il teatro sociale e sperimentale. Dopo la felice inaugurazione con Farfalle, uno spettacolo che ha impressionato per forza scenica ed espressiva, l’appuntamento è fissato per sabato 18 Febbraio: in scena Posso uscire anche a Mezzanotte, sagace e divertente spettacolo scritto e diretto dall’attrice milanese Elena Lietti e prodotto da lamoQuette. Quattro brevi monologhi sul tema dell’attesa, protagoniste due donne: Maria che, chiusa in bagno, aspetta esasperata l’arrivo del suo cavaliere e Biancaneve, mostruoso angelo del focolare programmato per accasarsi.
Una donna adulta e il suo alter ego psichedelico e allucinato, uniti nella stessa personalissima sala d’attesa, tutta specchi impietosi. Un percorso che, anche attraverso i raffinati testi di Giorgio Gaber, Sandro Luporini e Franca Valeri, porta una donna in pieno possesso di sé e dei suoi ideali a perdere il controllo, fino a frantumarsi in mille pezzi. La stagione proseguirà il 24 Marzo con Due pezzi di pane (esprimono il sentimento dell’amore), di e con Maria Cristina Stucchi e Simone Severgnini e DETAILS – improvvisazione teatrale, in scena il 21 Aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.