Spaccio di cocaina, tre arresti in Canton Ticino
In manette un uomo di 36 anni a Bellinzona, una 34enne e un 30enne a Locarno
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nella giornata di mercoledì 21 ottobre, nell’ambito di un’inchiesta svolta in collaborazione con i servizi antidroga della Polizia della città di Bellinzona e con la Polizia comunale di Biasca, è stato arrestato un 36enne cittadino nigeriano, privo di statuto in Svizzera, soggiornante nel Bellinzonese.
La perquisizione della camera dove soggiornava a Bellinzona ha permesso di rinvenire alcune decine di grammi di cocaina. Il 36enne è sospettato di aver spacciato un importante quantitativo di droga a consumatori locali.
Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di infrazione aggravata subordinatamente semplice alla Legge federale sugli stupefacenti nonché di infrazione alla Legge federale sugli stranieri. L’inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Valentina Tuoni.
Nella stessa giornata, il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e la Polizia della città di Locarno, nell’ambito di un’inchiesta antidroga, hanno arrestat0 una 34enne cittadina dominicana e un 30enne cittadino svizzero, entrambi domiciliati nel Locarnese.
Sono sospettati di aver preso parte, a vario titolo, a un importante traffico di cocaina. L’ipotesi di reato nei confronti dei due arrestati è di infrazione aggravata e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. Sono state sequestrate alcune decine di grammi di cocaina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.